Le funzioni del collo e della cervicale.
Ho spesso ribadito che le
funzioni psico-energetico-caratteriali del collo e della cervicale hanno
a che vedere con aspetti della personalità quali, la fiducia, l'umiltà,
l'orgoglio, il narcisismo-masochismo, il mantenere la testa sul collo,
cioè il controllo, la razionalità, la rigidità delle proprie
convinzioni. Da tener presente , ancora, che le protrusioni, le ernie
sono il prodotto di uno stile di vita
basato sulla eccessiva tenacia, mancanza di flessibilità, controllo
continuo della rabbia, la paura di ledere l'immagine di sè. Ancora,
tutti quelli che pensano che bisogna continuamente "sforzarsi" nella
vita per migliorarsi, per raggiungere obiettivi ( per cui raggiunto uno
se ne trovano subito altri). Pensano che felicità vada di pari passo con
l'assumere impegni, carichi gravosi, ed aumentare il proprio sapere. I
cosiddetti miglioristi: quelli che, "chi si ferma è perduto". Non sanno
che c'è un sapere che viene dalla parte più saggia e profonda della
nostra sfera interiore che cerca la pausa, il guardarsi dentro e negli
occhi, il contatto, il respiro dolce del fermarsi con sè stessi e con
gli altri, che molla la muscolatura del collo per abbandonarsi, per
farsi prendere, per aver "FIDUCIA", per farsi abbracciare , per assumere
altre espressioni e sentimenti non per "resa al nemico" inesistente, ma
per resa verso se stessi , la propria felicità ed il proprio benessere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento