Solitudine
non è star da soli, né sentirsi soli, né allontanarsi dalla realtà. La
solitudine va a braccetto con la libertà. E’ capacità reale di separarsi da ciò
che sembra identificare le nostre vite . Noi non siamo la nostra famiglia, i
nostri figli, gli affetti in cui ci identifichiamo: tutto ciò che c’identifica
al di fuori di noi stessi non è solitudine, né libertà. Solitudine è
disidentificazione per riconoscere chi realmente siamo. Solitudine è spegnere
il proprio dialogo interiore , quel parlarsi coatto dentro di sé ed
all’esterno, quel chiacchiericcio rumore di fondo che impedisce l’ascolto assoluto,
nonché la vera e profonda percezione di se stessi. La solitudine è silenzio, la
solitudine non ha parole ma ha una ricchezza di linguaggio e sentimento senza
fine. La solitudine non è “aver pensieri interni” , ma una dimensione
atemporale che fa emergere la nostra “essenza”, è un’armonia sonora , ha un
suono che è il suono del creato, ha un ritmo che è il ritmo pulsante del cuore
dell’universo è comunicazione essenziale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento