mercoledì 11 gennaio 2017
Il linguaggio dell'intelligenza emozionale...
Facciamo attenzione ai messaggi che inviamo al nostro inconscio, all'intelligenza profonda. L'inconscio non usa il linguaggio della logica mentale, dei concetti e delle parole, non li comprende , però registra l'emozione sottostante: se la mente si oppone alle sensazioni energetiche, vere e autentiche che proviamo registra confusione . rifiuto e malessere. Se continui a coltivare mentalmente il dubbio o ideologie fideistiche l'inconscio non conoscerà mai pace e benessere, andrà spesso in conflitto. Se continuamente reprimi un sentimento d'amore mettendoti in posizione di rifiuto/paura rispetto a quello che provi l'inconscio registra ed appena ti si presenterà un coinvolgimento sentimentale vero scapperai via dalla relazione trovando ottime ragioni molto intelligenti, certo, ma mentali. Ti abitui così ad amare l'amore ma non una persona reale. Il capire diventa spesso nemico del sentire.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento