mercoledì 30 agosto 2017
Era di settembre....
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini inveterate. Erano i giorni degli addii. E' la fine dell'estate , una volta s'incaricava un temporale per sanzionarla (oggi non si sa); erano tempi ancora ricchi di umanità, di speranza, d'ingenuità: si ritornava dalle vacanze felici o col pianto nel cuore, la fine o l'inizio di aspettative e delusioni. Le band musicali si sfasciavano per ricomporsi in nuovi gruppi e nuove prospettive professionali. Si apriva il mercato autunnale delle nuove opportunità e di nuovi amori, i saldi autunnali di quei rapporti scricchiolanti che non reggevano alla prova delle tempeste passionali, occasionali, estive. Era ed è ancora Settembre.
martedì 22 agosto 2017
Amare, amarsi richiede coraggio...
Caro amico hai avuto coraggio! hai cambiato quel lavoro che ti fiaccava respiro e voglia di vivere. Un passo fondamentale per rompere il muro dell'impossibilità. Ora ti tocca , dopo aver eliminato gli ostacoli all'esistenza, costruire (riprenderti) la tua nuova identità, aprire una nuova via con un cuore perché oggi tu sai che ciò che è essenziale è invisibile agli occhi come dice il piccolo principe. Ma una via con un cuore (che non è la via del cuore) richiede ancora una volta il tuo coraggio. Ma non il coraggio della volontà, ma un coraggio più viscerale, più oscuro e profondo, che attinge all'energia interiore cosmica, che smuove oceani e maree, l'energia vitale creante e creativa che fa vibrare e pulsare l'anima . E' il momento del "coraggio dei naviganti" in acque sconosciute ma con la bussola della fiducia, del sentimento di sè e della speranza.
lunedì 21 agosto 2017
Psicosomatica del funzionamento renale: il rene come organo bersaglio.
La funzione renale si concretizza nella capacità di filtrare. I reni, infatti, filtrano le sostanze liquide che assumiamo e scindono quelle utili da quelle velenose. Il disturbo sottolinea nei soggetti interessati una forte inconsapevolezza : l'incapacità esistenziale a trovare un equilibrio tra interno ed esterno, tra idealizzazione e realtà , tra bisogni di dipendenza rimossi e diffidenza. Il soggetto in effetti vive un mondo ideologico che confligge con i suoi reali bisogni e con il senso di realtà. Ci sono soggetti che vivono un' esistenza sociale e relazionale non definita, promiscua, senza una vera intimità. Fanno confusione tra ciò che è condiviso e ciò che è intimo, riservato e separato. In genere chi ne è affetto tende a nascondere la paura delle proprie vere emozioni: è dipendente e si racconta di esse autonomo e libero; è bisognoso ma vive come se fosse un distributore di benessere e felicità per altri negando così la propria solitudine; è pieno di rabbia e frustrazioni ma tende a negarsele mostrandosi con una maschera di saggezza. Conflitti relazionali ed incapacità a separare il rapporto affettivo intimo con i rapporti sociali ed amicali comportano disturbi di quest'organo. Non si riesce in sostanza a filtrare ciò che dipende da noi e ciò che dipende dagli altri. I calcoli renali simbolicamente rappresentano incrostazioni nella capacità di fluire, di affidarsi ,di accettare la propria dipendenza: ciò che deve essere eliminato forma un ostacolo al fluire della vita e costringe alla sua eliminazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...