sabato 10 novembre 2018

Innamoramento ed amore


Innamorarsi non equivale ad amare. L'innamoramento non ha occhi, è cieco, l'altro vero è solo una tua proiezione, una immagine di te. Ci si può innamorare anche tante volte nella vita ma non significa che ami. Non c'è un amore vero, è solo idealizzazione, esiste l'amore "possibile" e non è né faticoso ne sudato ma c'è di vero che l'altro esiste per davvero e lo accetti e lo ami per quello che è non quello che vuoi debba essere a tua immagine costruita. L'amore si riempie di presente, se la mente rimugina sei nel passato o nell'altrove. L'amore dipende da noi e solo da noi, da come siamo capaci di amare ed andare incontro alla vita. L'amore reale è umile, non chiede grandezza, riconoscimenti o visibilità. Esiste l'amore adulto, l'amore maturo. Ma molti inseguono ancora modelli adolescenziali. Chi è strutturato sul narcisismo, sull'ansia o la depressione non lo vede neppure. Amare si può! 

Il contatto corporeo in psicosomatica


Il segreto dell'armonia mente-corpo, dell'amore è nel respiro; nel respiro libero e profondo: un respiro fuori da ogni "deriva mistica"o "meccanicista", che rappresenta la sintesi dell'equilibrio tra emozioni, mente e muscolarità: un corpo libero da blocchi, capace di esprimere un movimento fluido, leggero, armonioso. Un movimento corporeo senza emozionalità è "meccanico", riflette una mentalità rigida, meccanicista. Nel "misticismo", invece, il corpo è diviso a metà, la parte rivolta al cielo (testa e collo) non riesce ad armonizzarsi e comunicare con la parte bassa del corpo istintuale ed arcaica (pancia - bacino- sessualità). 

venerdì 9 novembre 2018

Psicosomatica dello sguardo nel lavoro di gruppo


"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenza tra chi vive armonizzandosi alla realtà e chi ne "è fuori". Incontrarsi negli occhi è il punto di partenza per incontrarsi con le mani, con il battito cardiaco ed incontrarsi anche sull'eros. 
Occhi luminosi, pupilla rimpicciolita e vivacità dello sguardo sono invece espressione di un respiro ampio e aperto della personalità in contatto vero e autentico. E' questo uno degli obiettivi del nostro lavoro nei gruppi di consapevolezza psicosomatica.

giovedì 1 novembre 2018

La mente sa nulla dell'amore


"l'amore non è mai sprecato, non si da col salvagocce o si misura col cronometro, l'amore non si conserva; l'amore è già quando c'è , anche se hai amato per un minuto hai avuto tutto. E' la mente che rimugina, si rivolge al passato, fa paragoni, le manca sempre qualcosa, che chiede sempre, che sottilizza, che analizza, rimpiange, che chiede l'assoluto e l'eternità. Ama qui, ora chi c'è, lì con te! Il resto non c'è, è solo mente che mente."

venerdì 20 aprile 2018

Il "parlare ed il capire fanno male alla coppia....ed all'amore...


Il parlare in coppia, attività perversa molto diffusa, non serve ad avvicinare o a far chiarire le persone che si amano; quelli che non si amano più, si sa, parlano per compensare i vuoti affettivi ed emozionali. il parlare attiva la mente ed i suoi "marchingegni" manipolativi, aggiustativi, e la tendenza a spostare l'asse della vicinanza corporea in un altrove lontano dal sentire. Il parlare serve a capire ma "capire non serve ad amare". L'intelligenza emozionale fa comunicare a livelli immediati e profondi , crea complicità e gestualità comprensiva. E' l'intelligenza emozionale che costruisce un noi nel tempo e solidifica l'amore liquido di Bauman in un sentimento vivo e presente. Basta uno sguardo, un'espressione, un incontro senza parole negli occhi ed attraversare l'anima della persona amata e lasciarsi attraversare dal brivido dell'energia vitale e creare le premesse per una sessualità amorosa e densa di eros, non meccanica. L'eros è un modo di sentire la vita ed il respiro dell'universo , si fa l'amore in ogni momento della giornata: dal primo sguardo del mattino ,dal carezzarsi con sguardi senza parole dal sentire l'alito della presenza dell'altro, sentirne il campo , l'alone di energia attraverso le mani, dal fare insieme, fino alla conclusione nel fremito di un amplesso amoroso intriso di gratitudine. Il sentimento della gratitudine marca la differenza, chi ama è grato all'altro dice spesso grazie, un grazie d'esistere. Una coppia che funziona si vede dall'armonia del passo nell'incedere e dalla tenerezza delle mani quando s'incontrano. Una mano dura mette distanza, una mano molle esprime rifiuto, una mano fredda esprime paura.Le mani d'amore sono calde ed accoglienti e preludono ad un abbraccio profondo col respiro profondo. Chi abbraccia in apnea ha paura di coinvolgersi. Quelli che si amano si abbracciano spesso e lungamente. Il parliamone in coppia non ha mai risolto un problema o un equivoco. Famosa la frase di Snoopy " ho tante cose che dovrei dirti, ma se mi abbracci facciamo prima". 

sabato 24 marzo 2018

Psicosomatica dell'insonnia. I soggetti a rischio: oggi parliamo del tipo "rabbioso".


Il rabbioso: quello che non ha problemi ad addormentarsi, ma soffre invece di insonnia notturna. La persona si sveglia di soprassalto in preda a una fastidiosa ansia. Questi risvegli sono il prodotto di tutte le "arrabbiature" che il soggetto non ha smaltito, di tutti i rancori che non riesce ad abbandonare neppure di notte. In genere soffre di mascella contratta, i muscoli masseteri sono induriti e dolorosi. Il diaframma rigido e duro che blocca il respiro e favorisce la ruminazione-rimuginazione . Come personalità soffre di dialogo interno, si parla dentro e fa fatica ad esprimere la propria posizione in maniera tranquilla. 

domenica 4 marzo 2018

Ciao, sono la tua paura di vivere.

Salve, buondì , mi presento: sono la tua "paura di vivere"! ascoltami. Vedo che già stai scappando nervosamente, cerchi di evitarmi, dai, fermati un attimo solo, dopo puoi correre dove ti pare o, ancora nel tuo abituale e confortevole nascondiglio-bunker. Si, hai ragione vengo a stanarti e renderti difficile la tranquillità quando meno te l'aspetti, colpisco a tradimento , fulmineamente. A volte ti sveglio brutalmente dal sonno a notte fonda, altre mentre pensi di essere in una zona comfort, altre ancora con un panico improvviso che ti sconvolge l'esistenza fino alla paura di dover morire. Ma quante volte ti ho avvertito con piccoli segnali, inquietudini, insoddisfazioni, rabbie incomprensibili e amori andati a male? Ma tu non hai mai ascoltato, hai proseguito imperterrito la logica del "ciò che credi di essere" rispetto a ciò che sei. Hai guardato ovunque tranne in te stesso. Hai sedimentato abitudini mortali inamovibili, ti ripeti noiosamente da una vita, e temi qualsiasi cambiamento. Temi la gioia perchè dopo temi la tristezza, temi l'amore perchè dopo ti aspetti l'abbandono, temi il rischio perchè preferisci una vita scialba ad una vita intensa emozionale. Non ami più nemmeno te stesso, non hai cura di te vuoi solo imbalsamare l'immagine statica di te costruita nella tua mente. Temi l'aria che cambia perchè ti costringe a respirare e respirare è energia che si smuove dentro, nella vita , è destabilizzante, ma tu scegli l'immobilità statica rassicurante dell'inerzia. E' ora che ti tranquillizzi, ascoltami in questo momento magari di rara tranquillità, ascoltami riconoscimi, mi presento: sono io il tuo vero sè profondo la quintessenza della tua reale identità.

mercoledì 28 febbraio 2018

L'amore si vede.... non è un accomodamento socio culturale..

.
I segni dell'amore hanno una particolare limpidezza, sono inconfondibili. Il tratto fondamentale è la luminosità particolare degli occhi : una persona che ama ha gli occhi scintillanti di linee energetiche cosmiche (non a caso paragoniamo questa luce a quelle delle stelle). La persona che ama e si sente amata ha occhi con pupilla ben focalizzata che ti guardano esprimendo saldezza, emozione, di quelle che smuovono la vita, il sentimento dell'essere in se stessi. Chi ama non ha lo sguardo vacuo, con pupilla dilatata dell'infatuato o del mistico. Il corpo tende nell'insieme ad una colorazione rosea, ha il respiro calmo, profondo e semplice di chi esprime coraggio e fiducia nell'esistenza. Se incontri una persona amorevole rispettala , ha in se il nucleo segreto dell'esistenza: significa rispettare te stesso. Una persona che ama ha in se il segreto del seme, del l'evoluzione incessante del bambino, il profumo delle stagioni. non invidiare chi ama , raccogli la sua luce e fa che illumini la tua anima. 

martedì 23 gennaio 2018

Psicosomatica dell'orgasmo ......questo sconosciuto spesso mistificato che la medicina ignora.


L'orgasmo non s'identifica con un "acme di piacere", né con l'eiaculazione.
La funzione dell'orgasmo presuppone la "Potenza Orgastica" cosa sconosciuta alla medicina. La potenza orgastica è la "capacità d'amare" di un organismo vivente, presuppone un organismo libero dai blocchi energetici distribuiti su sette livelli o distretti corporei scoperti da W. Reich. L'orgasmo è una convulsione-vibrazione energetica dell'intero organismo: è il prodotto della capacità degli occhi di riconoscere ed accettare con amore il partner, del collo che abbandona la presunzione, diventa umile e si concede senza giudizi, di un cuore capace di battere d'emozione, di un diaframma che collega la parte superiore del corpo con quella addominale-pelvica istintiva e viscerale per essere completi e non amare a metà.
I blocchi energetici radicati in sette livelli del corpo impediscono alla energia vitale di investire unitariamente l'asse che da occhi-diaframma e pelvi convoglia la "potenza orgastica" ai genitali : da quì la difficoltà ad amare, ad aver fiducia e ad affidarsi per amare profondamente e realizzare il grande miracolo cosmico dell'orgasmo. Senza "potenza orgastica" (capacità d'amare) non è possibile realizzare la funzione dell'orgasmo: esso prevede la perdita della coscienza razionale per abbracciare quella dell'universo, la coscienza cosmica del sè profondo della vita. L'orgasmo è consegnarsi all'altro/a con completezza, un'onda che attraversa occhi cuore e genitali e scorre fino alla pianta dei piedi , l'abbandono totale con fiducia energetica al partner per riscoprire la gratitudine, l'amore, il grazie di esistere, la connessione con l'universo. 

PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza

Vivi ed ama, non pensare..

"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...