sabato 24 marzo 2018
Psicosomatica dell'insonnia. I soggetti a rischio: oggi parliamo del tipo "rabbioso".
Il rabbioso: quello che non ha problemi ad addormentarsi, ma soffre invece di insonnia notturna. La persona si sveglia di soprassalto in preda a una fastidiosa ansia. Questi risvegli sono il prodotto di tutte le "arrabbiature" che il soggetto non ha smaltito, di tutti i rancori che non riesce ad abbandonare neppure di notte. In genere soffre di mascella contratta, i muscoli masseteri sono induriti e dolorosi. Il diaframma rigido e duro che blocca il respiro e favorisce la ruminazione-rimuginazione . Come personalità soffre di dialogo interno, si parla dentro e fa fatica ad esprimere la propria posizione in maniera tranquilla.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento