sabato 29 agosto 2020

Difendiamoci dagli aiutòmani...


Per aiutare nelle "relazioni professionali d'aiuto" è necessario avere "competenze", professionalità e lunghi anni di formazione, non solo universitaria ma anche con specializzazione quinquennale post-universitaria: non serve il pericolosissimo raptus salvifico, né la buona volontà, né inventarsi corsi e titoli inutili che nel nostro paese abbondano a dismisura.
Si sa, spesso chi non sa risolvere i propri problemi si impegna a risolvere quelli degli altri. L' Italia è un paese di santi, di eroi, di competenti di calcio e adesso è diventato anche un paese di psicologi dilettanti, travestiti da coach, ipnologi fai da te, guru, e maestri di "cosa non si sa", e nuove "figure imitatrici" di professioni psicologiche senza competenze reali mediante brevi corsetti a pagamento con titoli non validi e non spendibili. 

Nessun commento:

Posta un commento

PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza

Vivi ed ama, non pensare..

"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...