Certo, si può
vivere una vita perfettamente quadrata, tutto alla luce del sole, rapporti
certi ed affidabili, una famiglia ben organizzata ed efficiente, situazione
economica soddisfacente della serie "non ci facciamo mancare nulla".
Pur tuttavia una vita perfetta non è così perfetta come possa sembrare. Quante
volte abbiamo sentito dire "era tutto così perfetto, come immaginavo, come
volevo, ora non riesco a credere ai miei occhi" . Si stigmatizza così la
fine di un'illusione. Certo, una vita perfetta richiama un pò l'immagine del
"paradiso terrestre" ma spesso dimentichiamo che siamo stati cacciati
da quel paradiso perchè il nostro destino è nascere , abbandonare i luoghi
protetti ed entrare nella vita, nel mondo. Il grembo materno è il luogo
simbolico per eccellenza del paradiso terrestre, ma dimentichiamo però che è
solo un luogo di passaggio che ci prepara all'espulsione verso il mondo , l'esistenza.
Nascere e vivere, fare il nostro percorso esistenziale, seguire il proprio
processo d'individuazione hanno una meta fondamentale: armonizzare gli opposti
dentro noi e integrare il nostro "lato oscuro", mettere insieme ciò
che usualmente viene definito il bene ed il male. Ecco allora che uno
sconosciuto/a, un intruso d'improvviso farsi largo in una dimensione di quiete
in un menage scontato, abitudinario, come in un "meriggiare pallido e
assorto" (direbbe Montale) e sconvolge gli assetti stabilizzati, spesso
staticizzati. Non è questo un accidente della vita! è invece la vita stessa che
entra in scena potentemente. Allora? occorre un salto quantico di mentalità e
valori. Entriamo finalmente nell'esperienza dell'esistenza: ciò che ci sembrava
il male, il cattivo viene a metterci in asse rispetto alla vita ed al flusso
energetico imprevedibile proprio sconvolgendo l'assetto scontato ed
abitudinario.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento