domenica 13 settembre 2015
Una precisazione su un luogo comune abbastanza diffuso. l'amore si fa col cervello?
E' stato detto da una scrittrice intellettuale che "L'intelligenza erotica è la leva del desiderio. Si fa l'amore prima di tutto con il cervello e poi con il resto."
Penso, invece, che Il cervello non è un organo deputato a produrre l'eros. Può proporlo, questo si. L'eros è una energia potente che non proviene (e non può) provenire dal cervello ma da regioni sconosciute profonde e misteriose del nostro interiore (che investono anche il cervello). Fare l'amore col cervello è una fissa intellettuale di alcune donne centrate troppo sulla loro mente e intelletto e di conseguenza temono l'impatto destabilizzante con una energia ( l'eros) non governabile con la mente. La leva del desiderio non è l'intelligenza cerebrale ma "l'intelligenza emozionale" che ha tutt'altre leggi di funzionamento. Spesso è la cerebralità non allineata all'emozione profonda che inquina e guasta le relazioni amorose. Smettiamola con le separazioni disturbanti: l'amore è completezza ed armonia , è un'espressione di totalità mente- corpo, intelletto ed emozionalità, anima e corpo. Il resto sono artifici della mente. Ripetiamo, ancora, "la mente ...mente" !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento