giovedì 22 ottobre 2015
L'innamoramento è una bella patologia?
L'innamoramento non è (o forse potrebbe) amore. Perdere la testa per una persona non vuol dire conoscerla e amarla ma affidarsi alla immagine che proiettiamo sull'altro. Una vera e propria invenzione ed idealizzazione che spesso mettiamo in atto e che inevitabilmente incomincerà a franare non appena ci si accorge che l'altro "non è quello che credevamo fosse". L'antidoto all'innamoramento idealizzato è incominciare a vivere e percepire il partner nel quotidiano, entrare nel suo modus vivendi nelle sue abitudini e la maschera di cera incomincerà man mano a sciogliersi rivelandone il vero volto. Può capitare così d'innamorarsi del proprio persecutore, di uno stalker, di un partner fragile-infantile, di un partner dipendente o autoritario e accorgersene troppo tardi. Molti uomini e molte donne, purtroppo, restano a questo stadio adolescenziale anche in età più matura.L'innamoramento, pertanto, è un'esperienza fondamentale in adolescenza ma poi dovrebbe man mano, attraverso la maturità, indirizzarsi verso la conoscenza dell'altro e assumere forme di contatto più reale, più vero, più profondo; occorre "diventare adulti" per accedere a forme "più evolute d'amore" e di capacità relazionale.
L'innamoramento, in genere, va a riempire e coprire delle falle esistenziali, è molto idealizzante ed ognuno copre i buchi interiori dell'altro. Un lui reale non c'è (o almeno non c’è ancora) e una lei reale non c'è: intanto la curva dell'innamoramento ha un picco esplosivo e poi scende vertiginosamente. Si può decidere di rischiare, certo, comunque diventa una esplosione di situazioni emozionali confusive e minacciose per l’equilibrio della personalità e la salute. Diceva C.G. Jung “ogni innamoramento è l’inizio di una psicosi”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento