giovedì 28 maggio 2015
Il bacino (pelvi) questo sconosciuto.
C'è una parte del corpo che rappresenta la "natura" in noi, il bacino, il cosiddetto "cinto pelvico" molto trascurato in genere o molto esibito come espressione isterico-narcisistica. E' un luogo, distretto corporeo, che necessita di energia e sentimento perchè è questo che determina la capacità d'amare di un individuo. Occhi luminosi, labbra e gola aperti alla vita, cervicale flessibile per poter davvero abbracciare con amore, non con forza rigida e soffocante. Torace e diaframma che respirano profondamente che provano unitariamente sentimento ed emozioni viscerali insieme all'addome con la sua carica istintuale. Energie che il bacino sciolto, non rigido, accoglie in un movimento armonico basculante che armonizza testa e cuore, sentimento e ragione, istinto e volontà, natura e cultura. Occorre, pertanto, re-imparare a percepire la muscolatura interna che lo fa muovere e lo rende espressivo e vivo. Un bacino attaccato alla colonna vertebrale impedito ad un movimento sciolto riduce enormemente la capacità d'amare e la capacità sessuale. Il bacino armonizza ed integra armonicamente la parte superiore del corpo, che mostriamo al mondo con la parte inferiore nascosta, il nostro lato oscuro della personalità. Il bacino ha una struttura estremamente funzionale: è delimitato in alto dal muscolo diaframmatico e in basso dal pavimento pelvico. Tra di loro ci sono i muscoli addominali profondi, quelli che danno vita al cosiddetto "torchio addominale", in grado di spingere fuori le feci, e che dimostra tutta la sua potenza nel momento espulsivo del parto. Altrettanto, mostrano tutta la loro potenza nella funzione di eccitazione sessuale legata al sentimento ed al cuore non quella meccanica che blocca e irrigidisce la muscolatura pelvica in un continuo stato di ipertensione. Proprio l'ignoranza della potenza dei muscoli interni del bacino rende le donne insicure nell'affrontare il parto e a far loro scegliere la pratica del cd. taglio cesareo. Guardiamo quindi al bacino con occhi nuovi, come il luogo della liberazione della libertà, dell'autonomia di gambe e piedi nella direzione del nostro cammino interiore, il luogo di massima fusione dell'amore e dell'orgasmo, il luogo di incubazione della vita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento