.
Leggere un post su fb con
attenzione fa parte della nostra capacità d'ascolto. Non mi riferisco,
ovviamente, al "cazzeggio" , ai selfie, ed alle tante comunicazioni
cosiddette di servizio . Con i post (quelli più seri), la comunicazione
diventa ancora più difficile per svariati comprensibili motivi, non
ultimo la impossibilità al dialogo diretto e di percepire de visu
l'interlocutore nelle sue espressioni mimiche facciali e corporee. Questa
limitazione pesantissima richiede pertanto una capacità attentiva
maggiore ed una sensibilità estremamente rispettosa rispetto al
contenuto ed alle caratteristiche personali e di competenza della
persona che scrive. Spesso nascono equivoci, conflitti e consequenziali
cancellazioni che degradano la capacità di comunicazione e di scambio
emozionale . Succede non di rado che nella lettura frettolosa ci si
lascia di primo acchito prendere dalla tendenza alla polemica, o dal
cercare a tutti costi di essere d’accordo e accomodanti in modo
aprioristico, sia dalla logica dell’essere “bastian contrario” sempre
pronti a estrapolare una frase o un concetto dal contesto e
interpretarlo in modo unilaterale, emotivo e aggressivo. Poi c’è il
competitivo- invidioso che entra in tutti i discorsi come se fosse
preparato in tutto lo scibile umano e risponde “da competente” su
argomenti di cui non sa nulla, ma parla “per sentito dire”. Ancora
ritroviamo l'arrabbiato cronico che cerca "sfogo" non dialogo. C’è chi
in buona fede si perde in propri chiarimenti emotivi interni
coinvolgendo nella confusione una miriade d’interventi non attinenti
all’argomento trattato. Poi ci sono gli invasori di bacheche che
arrivano a parlare di questioni personali interloquendo tra loro che non
lasciano spazi ad altri interlocutori distraendo dal contenuto e
inventando involontariamente un contenuto che c’entra poco o nulla.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento