venerdì 1 maggio 2015
Mi è stato chiesto chiesto cos'è la "Psicoterapia corporea psicosomatica"
La psicoterapia corporea parte dall'assunto che tutta la nostra storia psichica, emozionale ed affettiva lascia "segni incisi" nel corpo delle persone. Segno inciso sta per "carattere", nel carattere vi è iscritta la nostra storia biografica, l'incontro-scontro tra la personalità e l'ambiente educativo, familiare e sociale. Il carattere è inconscio e si manifesta attraverso l'attività del sistema neurovegetativo, con le emozioni (ex-movere= premere fuori), con il movimento muscolare interno ( il linguaggio degli organi), ed esterno (muscolatura striata), con il linguaggio non verbale, con la postura acquisita nel corso dello sviluppo psicoaffettivo e nella memoria protoplasmatica e cellulare. E' centrata sulla liberazione spontanea del respiro non sull'esercizio del respiro perchè mira alla padronanza delle emozioni non al controllo e alla rigidità. Sbloccare la respirazione naturale vuol dire attraversare longitudinalmente la nostra storia emozionale ed i blocchi storici che hanno impedito il fluire della vita. Il padre fondatore è stato W. Reich ed è improntata al principio di identità funzionale tra mente e corpo. Tutto il vissuto qualitativo in termini emozionali e psichici è identico alla vibrazione e pulsazione energetica del corpo in tutte le sue funzioni. Qualità e quantum energetico, quindi, sono due facce della stessa medaglia "non sono due cose diverse che s'influenzano reciprocamente". Non ci appartiene quindi il parallelismo medico che prefigura una mente che influenza il corpo ed un corpo che influenza la mente. Non c'è quindi una visione piramidale in cui la mente dall'alto governa il tutto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento