martedì 14 febbraio 2017
Diciamo qualcosa sulle bugie... cosa c'è dietro la bugia?
Molti su FB si lamentano delle bugie nel rapporto di coppia e si crucciano come bambini per averle subite. Dico a costoro, c'è bisogno di una bugia per capire la fine di un rapporto? e chi ci dice che una bugia sia la fine di un rapporto? Ho visto persone che non si dicevano bugie ma non per questo erano felici e innamorate. Vediamo cos'è questa bugia che si teme così tanto. Cosa c'è dietro la bugia?
Diciamo intanto che la bugia nasce nel rapporto primario familiare tra adulti e bambini, genitori e figli. Il presupposto è che i bambini debbano essere trasparenti, nascondere nulla e che gli adulti debbano sapere tutto di loro. Certo il vantaggio è quello che i genitori assumono un pieno controllo sulla vita dei loro bambini e poter intervenire o interferire nei loro comportamenti, lo scopo sarebbe cmq "educativo". Poi da adolescenti si chiede loro di essere trasparenti a scopo sempre educativo, perchè gli adulti genitori sappiano tutto per poterli controllare ed intervenire-interferire nei loro comportamenti. Molte mamme e papà hanno poi la pretesa di diventare amici dei loro figli e quindi "dobbiamo confidarci tutto, dirci tutto e niente bugie", ancora una volta si chiede l'ennesima trasparenza esistenziale. Poi arriva la fidanzatina pilotata nel sistema familiare che propone l'ennesimo: "amore dobbiamo dirci tutto , voglio sapere tutto di te anche del tuo passato "niente bugie". Poi si arriva al matrimonio , ancora trasparenza , dobbiamo dirci tutto, voglio sapere tutto del tuo passato! Ahimè sono gelosa di quella donna che hai amato prima di me, come ti sei permesso? mi dici solo bugie! E così , bambini a vita!
L'adulto non ha il problema della bugia, la persona adulta è responsabile e qualsiasi cosa faccia è sotto sua responsabilità.La persona adulta sa che ogni uomo ed ogni donna ha il diritto di avere un suo angolo segreto inviolabile ed intoccabile, anche nei grandi amori. L'adulto sa che il lato ombra delle persone ci mantiene innamorati e suscita emozioni profonde perchè collegate alle profondità dell'anima. Perdersi il mistero del fascino e dello sconosciuto che alberga in noi vuol dire disabituarsi all'amore ed al rispetto per l'altro. Amare è non chiamare più bugia quello che nell'altro va rispettato come lato profondo e misterioso della sua personalità, quel luogo dell'eros che mantiene viva la relazione e l'eros sfidando il tempo. La trasparenza è noia, le donne hanno molto da insegnare agli uomini sull'archetipo della luna, sul fascino femminile delle atmosfere notturne dove luce e trasparenza disturbano e rendono banale ed infantile l'emozione dell'amore e l'eros dell'anima.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PosVivi ed ama, non pensare.. in evidenza
Vivi ed ama, non pensare..
"Pensare" non è "aver pensieri nella testa"...pensare davvero è un lusso di pochi. La maggior parte delle persone sono d...
-
"Avere occhi" è fondamentale per esserci nella realtà e nel proprio corpo. La funzione di focalizzazione visiva marca la differenz...
-
Erano i giorni del ritorno al "lavoro usato" , ai legami inamovibili, alle atmosfere familiari cronicizzate, alle abitudini invet...
-
Il "sentirsi soli" lo si prova ovunque e spesso in compagnia. Star bene con se stessi è fare davvero l'esperienza di essere...
Nessun commento:
Posta un commento